Triangolo d'oro e la terra dei Maharaja: tour di gruppo a date stabilite

  • Scadenza: 27/04/2025
  • Mondo

Tour di gruppo il Triangolo d’Oro a date fissate, visiterete: Delhi la capitale, Jaipur capoluogo del Rajasthan terra dei Maharaja e Agra col Taj Mahal. A completamento il piccolo gioiello della cittadina di Gwalior. Ottimo itinerario per un primo approccio all’India, già completo con visite incluse, che permette di visitarla in maniera comoda in una sola settimana. 

Programma

  • Giorno 1

    Italia/Delhi

    Partenza dall’Italia con volo per Delhi, con eventuale cambio aeromobile. Pasti a bordo. Arrivo a Delhi in tarda serata, trasferimento in hotel e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.

  • Giorno 2

    Delhi

    Pensione completa. Mattinata a disposizione per il riposo. Nel pomeriggio visita di Old Delhi con la Moschea del Venerdi, dalla quale si può ammirare l’imponente Forte Rosso. Giro panoramico di New Delhi, la parte della città che porta di più l’impronta dell’impero coloniale britannico, coi palazzi che un tempo erano dei Vicerè ed oggi sono le sedi del governo ed il famoso India Gate. Visita della parte più antica della città, con il prezioso complesso archeologico del Qutub Minar. Pernottamento.

  • Giorno 3

    Delhi/Abhaneri/Jaipur

    Pensione completa. In mattinata, partenza per Jaipur, con sosta lungo il tragitto per la visita del grazioso villaggio di Abhaneri e del sorprendente pozzo-palazzo, particolarissima struttura risalente al VII – IX sec. All’arrivo, giro in risciò nelle strade affollate della coloratissima e divertentissima città vecchia, popolata da una miriade di attività commerciali. Pernottamento.

  • Giorno 4

    Jaipur

    Pensione completa. In mattinata escursione al Forte di Amber, suggestivo esempio di architettura Rajput. Salita al Forte a dorso di elefante (numero degli elefanti disponibili permettendo). Sosta fotografica per ammirare il Palazzo dei venti. Nel pomeriggio, visita della “città rosa”: il Palazzo di Città con il suo Museo e l’Osservatorio astronomico. Pernottamento.

  • Giorno 5

    Jaipur/Fatehpur Sikri/Agra

    Pensione completa. In mattinata, trasferimento ad Agra con sosta lungo il tragitto per la visita di Fatehpur Sikri, la città abbandonata costruita dal più grande degli imperatori della dinastia Moghul, Akbar. All’arrivo, visita del Forte Rosso, antica residenza degli imperatori Moghul, e del Taj Mahal, perla architettonica dell’oriente islamico. Entrambi i monumenti sono patrimonio Unesco. Pernottamento.

  • Giorno 6

    Agra/Gwalior/Delhi

    Mezza pensione. In mattinata, partenza per Gwalior, antica cittadina che ospita uno spettacolare Forte con i suoi antichi templi e le gigantesche statue jainiste. Pranzo in dimora storica. Pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e treno per Delhi. Trasferimento in hotel. Pernottamento.

  • Giorno 7

    Delhi

    Pensione completa. Tempo a disposizione per il riposo. In tarda mattinata, partenza per le visite della città. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del suggestivo complesso del tempio Sikh, importante centro di culto della citta’. Cena e trasferimento in aeroporto. Imbarco. Nessuna camera a disposizione fino alla partenza.

  • Giorno 8

    Delhi/Italia

    Nelle primissime ore del mattino (notte tra penultimo ed ultimo giorno), volo di rientro in Italia. Arrivo in Italia fine dei nostri servizi.

Info utili

Assolutamente da sapere: 

Qutub Minar

è un minareto che fa parte del complesso Qutb, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO situato nella zona di Mehrauli a Delhi. Questa torre affusolata di cinque piani è alta 73 metri, con un diametro di base di 14,3 metri che si riduce a 2,7 metri nella parte superiore. Al suo interno, una scala a chiocciola di 379 gradini permette di raggiungere la sommità. Si ritiene che la sua architettura sia stata ispirata dal Minareto di Jam, nell’Afghanistan occidentale.

La Moschea del Venerdì: Masjid-i Jahān-Numā

conosciuta anche come Jama Masjid, è una delle moschee più famose dell’India e la principale dell’Antica Delhi, situata presso Chawri Bazar. Fu costruita per volontà dell’imperatore Moghul Shah Jahan tra il 1650 e il 1656. La moschea è caratterizzata da tre cupole in marmo bianco e da due minareti alti 40 metri, dai quali si può godere di una vista superba sulla città. Il cortile della moschea può ospitare fino a 25.000 fedeli. Al suo interno sono custoditi numerosi reperti, tra cui una copia antica del Corano scritta su pelle di cervo. Il nome Jama Masjid fa riferimento alla preghiera del venerdì a mezzogiorno, il Jumuʿa, mentre il termine Masjid significa “congregazione”.

Delhi

situata sulle rive del fiume Yamuna, è una delle città più antiche del mondo ad essere continuamente abitata. Nel corso del periodo medievale, fu la capitale di numerosi imperi indiani e una delle città più importanti lungo le antiche rotte commerciali tra l’India e le regioni nord-occidentali della Pianura Indo-Gangetica. Due dei suoi monumenti più celebri, il Qutb Minar e la tomba di Humayun, sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

La Vecchia Delhi è ricca di attrazioni che testimoniano la storia islamica dell’India, come moschee, forti e altri monumenti storici. Tra questi spiccano il maestoso Forte Rosso e lo storico Chandni Chowk. Accanto a queste meraviglie storiche, si trovano anche strutture moderne come Raj Ghat e Shanti Vana, costruite dopo l’indipendenza dell’India nel 1947.

Abhaneri

Il villaggio di Abhaneri, situato lungo l’autostrada Jaipur-Agra nel distretto di Dausa, Rajasthan, è famoso per il pozzo a gradini Chand Baori e il Tempio di Harshat Mata, che attirano turisti da tutto il mondo. Chand Baori è uno dei pozzi a gradini più antichi, profondi e grandi del Rajasthan; le sue parti più antiche risalgono all’VIII secolo, con importanti aggiunte apportate nel XVIII secolo. La struttura è composta da tre rampe di scale che scendono nel terreno e presenta un palazzo sotterraneo disposto su un lato, con il pozzo al centro. Il Tempio di Harshat Mata, dedicato alla dea della gioia e della felicità, fu distrutto dagli invasori islamici nel X secolo, ma i suoi resti testimoniano ancora gli stili architettonici e scultorei dell’India di quell’epoca.

Jaipur

Jaipur, la capitale e la città più grande del Rajasthan, fu fondata nel 1727 dal sovrano Rajput Jai Singh II ed è una delle prime città pianificate dell’India moderna, progettata da Vidyadhar Bhattacharya. Conosciuta anche come la “città rosa” per il colore dei suoi edifici, è una popolare destinazione turistica e fa parte del circuito turistico del Triangolo d’Oro. Jaipur ospita due siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO: il Jantar Mantar e il Forte di Amer. Il 6 luglio 2019, l’UNESCO ha iscritto Jaipur come “Città rosa dell’India” tra i siti Patrimonio dell’Umanità. Tra le attrazioni principali spiccano l’Hawa Mahal, il Jal Mahal, il Palazzo Comunale, il Forte Amer, il Jantar Mantar, il Forte Nahargarh, il Forte Jaigarh, il Birla Mandir, il Tempio Govind Dev Ji, il Tempio Garh Ganesh, il Tempio Moti Dungri Ganesh, il Tempio Sanghiji Jain e lo zoo.

Palazzo dei Venti

L’Hawa Mahal, noto anche come Palazzo dei Venti, fu costruito nel 1799. La sua facciata di otto piani in arenaria rosa è composta da quasi mille nicchie e finestre, tutte finemente lavorate a merletto. Questo edificio serviva come osservatorio per le donne di corte, che dalle balconate interne potevano assistere alle processioni e alle feste lungo le strade della città senza essere viste.

Forte di Amber

Il Forte di Amber, situato nell’omonima città a 11 chilometri da Jaipur, Rajasthan, si affaccia sul Lago Maota, la principale fonte d’acqua per il Palazzo di Amber, residenza dei Rajput Maharaja e delle loro famiglie. Con i suoi grandi bastioni, porte e sentieri acciottolati, il forte è un magnifico esempio di architettura moghul, costruito in arenaria rossa e marmo. Il palazzo è disposto su quattro livelli, ciascuno con un cortile: la Diwan-e-Aam (sala dell’udienza pubblica), la Diwan-e-Khas (sala dell’udienza privata), lo Sheesh Mahal (palazzo degli specchi) e il Sukh Niwas, dove un clima fresco viene creato artificialmente dai venti che soffiano su una cascata d’acqua all’interno del palazzo.

Il Forte Rosso di Agra

patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO, si trova ad Agra, in India. Questa vasta costruzione, che si affaccia sul fiume Yamuna, fu iniziata dall’imperatore Akbar e successivamente ampliata dai suoi successori Mogul. La fortezza prende il nome dall’arenaria rossa utilizzata per la sua costruzione, un materiale tipico della zona. Non tutti i monumenti all’interno sono visitabili, come la Moti Masjid (moschea della perla) in marmo. Tuttavia, sono accessibili la sala delle udienze pubbliche e quella delle udienze private, oltre a diversi altri ambienti che furono la residenza degli imperatori.

Taj Mahal

Il mausoleo del Taj Mahal, situato ad Agra, nello stato dell’Uttar Pradesh, fu costruito nel 1631 dall’imperatore Moghul Shahjehan in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parto del loro quattordicesimo figlio. La costruzione, completata nel 1653, richiese l’impiego di 20.000 operai, tra cui maestranze provenienti anche dall’Europa. Emblema dell’India, il Taj Mahal è patrimonio dell’umanità UNESCO e, dal 2007, fa parte delle Sette meraviglie del mondo moderno. Il complesso architettonico del Taj Mahal copre una vasta area e comprende cinque elementi tradizionali dell’arte mogul: il darwaza (portone), il bageecha (giardino) con la tipica forma divisa in quattro parti, il masjid (moschea), il mihman khana (“casa degli ospiti”, chiamata anche jawab) e infine il mausoleo principale, ovvero la tomba dell’imperatrice Mumtaz con accanto il suo sposo Shah Jahan.

Fatehpur Sikri

Fatehpur Sikri, situata nel distretto di Agra, Uttar Pradesh, è stata la capitale dell’impero moghul per quattordici anni. Questa città murata è un magnifico esempio di architettura con aree private e pubbliche ben definite e ingressi imponenti. La sua architettura unica riflette sia lo stile indù che quello islamico, conservando splendidi intarsi su pietra. Nonostante l’abbandono della città, probabilmente a causa della mancanza d’acqua, molti dei suoi tesori sono stati saccheggiati, ma rimane comunque un sito di grande interesse storico.

Agra

Agra, situata nella parte occidentale dell’Uttar Pradesh, sulle rive del fiume sacro Yamuna, fu la sede della corte imperiale moghul nei secoli XVI e XVII, prima che la capitale fosse trasferita a Delhi. La città conserva numerosi monumenti dell’epoca moghul ed è una meta turistica di fama mondiale, attirando migliaia di visitatori ogni anno, soprattutto per ammirare il celebre Taj Mahal.

Gwalior

è una città situata nello stato federato del Madhya Pradesh, in India. Dominata dal suo imponente forte, che sorge sulla sommità di una collina, Gwalior è stata un baluardo per secoli. Il forte, circondato da possenti mura, ospita al suo interno palazzi e templi. Grazie alla sua posizione strategica, Gwalior è stata la capitale della storica regione del Gird.


Incluso e non incluso

Quote a persona in camera doppia ed includono volo + tour in lingua italiana + trasferimenti. I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità. Previsto il supplemento singola, riduzione tripla, 

LA QUOTA COMPRENDE
• Volo intercontinentale in classe economica, tasse aeroportuali escluse
• Franchigia bagaglio a seconda della compagnia aerea utilizzata
• Tutti i trasferimenti via terra indicati, con mezzo di trasporto adeguato al numero dei partecipanti (minimo 2 auto, minimo 3-6 minivan, minimo 7-15 minibus, da minimo 16 bus).
• Tutte le tratte in treno indicate, con treno veloce con aria condizionata e posto a sedere prenotato
• Trattamento come indicato nel programma
• Pernottamenti negli hotel indicati nel singolo itinerario o similari di pari categoria, camera base
• Circuito come da programma indicato (soggetto a variazioni qualora si verificassero eventi imprevedibili)
• Tour escort indiano parlante italiano dai 2 partecipanti, dall'arrivo a Delhi. Il tour è abbinato all'itinerario "Passaggio in India" e a quello "Panorama indiano", pertanto è possibile che la guida possa proseguire con il tour più lungo. Se sarà così, a Delhi a fine tour vi sarà una guida diversa.
• Tutte le visite indicate e gli ingressi relativi
• Assicurazione medico-bagaglio base
• Il kit da viaggio

LA QUOTA NON COMPRENDE
• Tasse aeroportuali e fuel surcharge (supplemento a parte)
• Visto India: E-VISA, visto elettronico che verrà fatto online dal nostro ufficio visti. E' possibile scegliere di farlo per conto proprio, ma in questo caso siete pregati di non effettuare la procedura prima di aver letto le indicazioni che vi invieremo. L’ingresso nel Paese non è consentito a chi è privo del necessario visto. Portare con sé il passaporto, che deve
essere valido per almeno 6 mesi dalla data di rientro del
viaggio.
• Quota di iscrizione
• Assicurazione multirischio - annullamento e integrativa
medico bagaglio (opzionale, supplemento a parte)
• Bevande e pasti eventualmente non indicati
• Mance (importo specificato nei documenti di viaggio)
ed extra a carattere personale

Hotel usati durante il tour o similari (di categoria superior)
Delhi: Crowne Plaza Okhla 4* sup. / The Suryaa / ITC Welcom Dwarika / Pride Plaza
Jaipur: Lemon Tree Premier 4*/ Double Tree / Radisson City Centre / Indana Palace / Sarovar Premier / Holiday Inn
Agra: Grand Mercure 4* / Double Tree by Hilton / Radisson

Partenze 2024/2025:
01/12/2024
05/01/2025 - 12/01/2025 - 19/01/2025 - 26/01/2025
02/02/2025 - 09/02/2025 - 16/02/2025 - 23/02/2025
02/03/2025 - 16/03/2025 - 23/03/2025 - 30/03/2025
06/04/2025 - 13/04/2025 - 17/04/2025 - 21/04/2025 - 25/04/2025 - 27/04/2025

Guida indiana parlante italiano
che accompagna il gruppo dall'arrivo a Delhi